I cani proteggono dalle malattie
Anche la tua scelta è caduta su un cane ? Ricercatori svedesi dell’Università di Uppsala hanno dimostrato che esiste una correlazione diretta tra gli amanti degli animali e la loro aspettativa di vita. A questo scopo, i dati dei pazienti sono stati valutati su un periodo di 15 anni, dimostrando che i proprietari di cani soffrono meno di malattie cardiovascolari, attacchi cardiaci e malattie simili rispetto a coloro che non posseggono un amico a quattro zampe. Viene stimato un rischio di mortalità inferiore fino al 33% dai ricercatori svedesi, un fenomeno particolarmente rilevante per le persone sole, che muoiono più frequentemente a causa di malattie cardiache. Lo studio svedese sostiene quindi già ricerche precedenti che attestano che i cani possono persino proteggere contro le allergie e l’obesità.
I vantaggi dell’aria fresca, dell’esercizio fisico e della qualità di vita
I vantaggi nell’avere un animale domestico non si limitano necessariamente ai cani. In linea generale, tutti gli animali da compagnia garantiscono un livello di stress inferiore e il rilascio dell’ormone ossitocina.
Questo ormone ha un effetto calmante e crea uno stretto legame con l’animale domestico : un importante aspetto emotivo che può prevenire la depressione e l’isolamento sociale, soprattutto nelle famiglie monoparentali. Lo studio svedese attribuisce il miglioramento della forma fisica dei proprietari di cani principalmente ai vantaggi dell’esercizio fisico e dell’aria fresca. Passeggiate regolari mantengono in movimento i muscoli ed i tendini e soprattutto prevengono il mal di schiena. L’abbondante aria fresca assicura anche una buona saturazione di ossigeno e stimola il metabolismo. Quindi non c’è da meravigliarsi se i proprietari di animali domestici vivono la vita quotidiana in modo più sano e costruttivo.