La cucina tipica delle vacanze a Maiorca
La nostra isola preferita in assoluto ! Così vicina eppure comunque lontana. Chi quest’anno preferisce trascorrere le vacanze sul lago di casa propria o sul balcone, si perderà sicuramente una succulenta paella con dell’ottimo “vino tinto”. In ogni caso, la paella è uno dei piatti tipici della tradizione spagnola : intensa, deliziosa ed aromatica. Insomma : una delle ricette migliori per sentirti in vacanza anche a casa tua.
Paella classica ai frutti di mare
Ricetta per 4 persone, per un delizioso piatto tipico di Maiorca :
- 8 gamberoni
- 150 g di cozze
- 150 g di cardidi
- 2 cipolle
- 3 spicchi d’aglio
- 1 carota
- 1/2 mazzetto di prezzemolo
- 1 dl olio d’oliva
- 1 cc zucchero, preferibilmente di canna
- 1 presa di sale
- 1 peperone rosso
- 4 pomodori
- 1 cc paprica dolce in polvere
- 1 cc peperoncino piccante in polvere
- 400 g riso
- 1/2 cc pistilli di zafferano
- 1 limone
Preparazione :
Come prima cosa bisogna pulire e lavare i gamberi. Metti poi da parte le carcasse (teste e gusci). Pulisci le cozze e lavale bene sotto l’acqua corrente. A questo punto sbuccia e taglia le cipolle a cubetti e mettine da parte una metà. Sbuccia e trita l’aglio e anche in questo caso mettine da parte la metà. Taglia la carota a fette e trita il prezzemolo grossolanamente.
Ora puoi riscaldare metà dell’olio d’oliva in una pentola alta e fai rosolare le carcasse precedentemente messe da parte. Aggiungi lo zucchero e lascia caramellare bene il tutto. A questo punto aggiungi metà dei cubetti di cipolla, metà dell’aglio e la carota e lascia rosolare ulteriormente il tutto. Aggiungi poi 2 l d’acqua, del prezzemolo ed un pizzico di sale, fai cuocere fino a dimezzare il brodo. Passa il brodo attraverso un setaccio e mettilo in una ciotola a parte.
Da ultimo, togli i semi dai peperoni e tagliali a dadini. Togli la pelle dei pomodori ed in seguito mettili in una ciotola. Nel momento stesso in cui lo fai, sarebbe meglio raccogliere tutto il liquido che rilasciano.
It’s getting hot
Quarto, scalda l’olio rimasto in una padella grande e larga. Fai soffriggere le cipolle e l’aglio rimasti, aggiungi i peperoni a dadini e la paprica e il peperoncino in polvere e continuare a rosolare. Scotta i pomodori pelati e lascia che il liquido si riduca un po’. Versa il riso direttamente nella padella e mescola il tutto con cura.
Quinto, scotta tutti gli ingredienti in padella con il brodo già preparato, sale e pepe. Cospargi con i pistilli di zafferano. Infine, lascia cuocere la miscela a fuoco lento per circa 10 minuti. Poi aggiungere i gamberi e le cozze e far cuocere per altri quattro minuti. La paella sarà pronta al momento in cui il brodo sarà completamente assorbito dal riso.
Consiglio : se il riso sembra ancora troppo al dente, si può aggiungere un po’ di acqua in più.
A questo punto irrora la paella con il succo di limone e goditi la deliziosa cucina come se fossi in vacanza a Maiorca, in buona compagnia e bevendo un buon bicchiere di vino rosso. Te lo sei guadagnato. Disfrute de su comida !