Le tradizioni trasmettono sicurezza

Il profumo di arance mature, stelle alla cannella o una canzone speciale… ci fanno rivivere i ricordi d’infanzia. Hai qualche rituale natalizio speciale ? Decori l’albero in compagnia ma non prima del 24 dicembre ? Hai una canzone natalizia speciale o una ricetta tradizionale per il delizioso punch ? La sera di Natale mangi rigorosamente Fondue come da tradizione ? Quali sono i tuoi rituali festivi appresi nella tua infanzia ? Ogni famiglia ha le sue piccole o grandi tradizioni natalizie, questo è un bene ! Gli esperti in materia affermano che : “i rituali aiutano a garantire un ambiente festoso e prevengono le dispute”.

Come ogni anno…

I centri commerciali e i negozi fanno del loro meglio per metterci in modalità natalizia con “Last Christmas” e altre canzoni natalizie come sottofondo durante i nostri acquisti. L’odore di cannella e mandorle caramellate è nell’aria. Le città sono addobbate in modo festoso, i mercatini di Natale ci attirano con il loro profumo di Vin Brulè e punch per i bambini. Le decorazioni natalizie riemergono dalle cantine e decorano festosamente le nostre case.

Logicamente iniziano anche le discussioni sui regali o sulla composizione del menù natalizio : e se per una volta fosse qualcosa di semplice?

Anche per questo, i rituali natalizi sono importanti, come alcuni psicologi confermano all’unisono : “Una volta che una coppia ha deciso come celebrare la festa, non è necessario cambiare ogni anno”. In sostanza, questo semplifica le cose. Anche se non sei una rock star cantare “Astro del Ciel” a Natale può far piacere a chi sta con te. Quasi nessuno riesce a sfuggire al potere delle tradizioni natalizie, anche in una società moderna come la nostra, le vecchie tradizioni e usanze sono e restano vive. Seguendo le tradizioni, le persone possono dimenticare lo stress della vita quotidiana, celebrando un sogno comune. Feste e rituali festivi interrompono temporaneamente il passare del tempo, altrimenti monotono e ripetitivo. Coloro che celebrano una festa dicono “si” alla vita !

Le abitudini e le tradizioni sono molto importanti per i bambini. Creano affidabilità, cosa basilare per navigare nella grande giungla del mondo moderno.

Introdurre i propri rituali

Aspettare l’apertura dei regali tutti insieme rafforza il senso di comunità. Cantare una canzone natalizia ha la stessa importanza della ninna nanna per i bambini o la canzone simbolo di una squadra di calcio intonata allo stadio, tutti parlano “la stessa lingua” che ci fa sentire al sicuro. Un bene emotivo e psicologico.

Secondo i sociologi, i rituali assumono la funzione di riportare un po’ di ordine nel mondo. Non per niente, in questo periodo dell’anno le Chiese vivono un enorme e rinnovato afflusso di persone. Secondo un recente sondaggio condotto da Emnid, il 46% degli intervistati prevede di andare in chiesa quest’anno a Natale. Molte persone amano l’atmosfera speciale che si crea in questo periodo. Gli addobbi, i profumi e le canzoni famigliari la fanno da padroni. 

Come comportarsi se “come ogni anno” non si adatta alle attuali condizioni di vita ?

Il consiglio degli esperti : introduci le tue tradizioni. Alcune persone anticipano il Natale al 6 dicembre, San Nicolao, così che poi il 24 o 25 ognuno festeggia come e con chi preferisce. Altri preferiscono assistere a un concerto e scambiarsi i regali la sera della vigilia di Natale. Basta decidere cosa si adatta meglio a te e alla tua situazione familiare.

Un altro consiglio : non esagerare con le aspettative, questo rende il tutto molto più facile.

Ti auguriamo un felicissimo Natale !

Nouveau compte S'inscrire